Scopri

La nostra Filosofia

Lo spirito di Vettoretti nel campo dell’arredo domestico si concentra nella progettazione e nella produzione della cucina intesa non solo come arredo dello spazio o funzionalità dei singoli elementi, ma anche e sopratutto come filosofia di vita.
La cucina si trasforma in un modus vivendi caratterizzato dalla ricerca di una familiarità e di un’intimità apparentemente scomparse ma che in realtà sono solo sopite e aspettano di essere riscoperte, nuove atmosfere libereranno aspetti di dolcezza e romanticismo che si pensavano ormai scomparsi.
Seguiteci nella conoscenza delle nostre cucine…

Vettoretti Cucine

Speciale

Tecnica di lavorazione

Battitura: si ottiene un tipico invecchiamento tramite tramite un rullo punzonato. Tarlo: con un trapano a punta sottile ed un punteruolo si riproduce manualmente l’effetto del tarlo del legno. Antiquariato: con un’accetta si riproducono delle irregolarità più o meno marcate e del tagli, caratteristici dell’usura del tempo. Questa finitura è sempre combinata con l’effetto del tarlo e la battitura. Sgorbiatura: ottenuta con una levigatrice orbitale sul perimetro esterno del telaio. Sabbiatura: un getto di sabbia scava il legno nelle sue parti più tenere.

Speciale

Tecnica del colore

Acidatura

Processo eseguito per attenuare i contrasti do colore del legno.

Tinta

Fase di tinteggiatura del legno a spruzzo e manuale.

Fondo

Vengono eseguite due mani di fondo allo scopo di stabilizzare la tinta, successivamente viene eseguita la carteggiatura.

Morcia

Spruzzata e ripulita irregolarmente, conferisce all'anta il sapore dei mobili antichi.

Finitura

Necessaria per stabilire la morcia, dare l'opacità desiderata alla superficie del mobile e creare una pellicola protettiva.

Ceratura

Viene distribuita sulla superficie con un panno allo scopo di conferiree morbidezze al mobile.